La Francia, dopo aver sfornato decine di valide realtà nel corso degli ultimi anni, continua a confermarsi fucina di talenti in ambito estremo. Questa tendenza virtuosa prosegue con i Black Sin, progetto che nasce nel 2004 per volere dell’allora...
Seconda fatica sulla lunga distanza per i polacchi Misanthropic Rage, duo che aveva esordito nel 2016 con l’ep “Qualia” ed il successivo full length “Gates No Longer Shut”. Questo “Igne Natura Renovatur Integra” (titolo di matrice esoterica per la...
“Ungoliant, il ragno femmina gigante, è avvolta dall’oscurità delle tele che essa stessa tesseva”. Ascoltando l’ep del sestetto ucraino, nuova prova discografica che segue l’album del 2015 “Through The Chaos, Throught Time, Throught The Death”, non si può prescindere...
Duo proveniente da Bergamo e formato da Al Azif (voce, chitarra, basso) e Schins (batteria), gli Inféren giungono al traguardo dell’omonimo debutto sulla lunga distanza, dopo un demo ed uno split in compagnia dei greci Wolfpack Legacy. “Inféren” è...
Gli Hanormale, progetto di Arcanus Incubus (personaggio molto attivo nella scena nostrana, già in Mystical Fullmoon e EXM93), che si avvale della collaborazione di vari ospiti, ci hanno abituato fin dal loro esordio “Oni Monogatari” del 2010 ad una...
Esce in edizione limitata a duecento copie, sotto l’egida dell’etichetta russa Satanarsa Records, quest’opera seconda del progetto Y’Ha-Nthlei, one man band nostrana dietro la quale si cela il factotum Omrachk, che ha già alle spalle il full length d’esordio...
Avevamo avuto modo di conoscere i nostrani Prison Of Mirrors in occasione dell’uscita, nel 2017, dell’ep “Unstinted, Delirious, Convulsive Oaths”, breve lavoro che ci aveva ben impressionato per il barbaro ritualismo delle composizioni, freddi inni all’inconcepibile abisso infernale. A...
I Werian si sono formati nel 2009 in terra tedesca ma esordiscono solo oggi con il loro primo full length, dopo una manciata di demo e, caratteristica non trascurabile, sono totalmente fuori di testa. Punto e a capo. Una...
Chi non ha visto il film capolavoro “Interstellar” alzi la mano. Nessuno?! Bene. A quanti è piaciuto? Alla metà dei presenti? Bene! Quanti l’hanno capito? Ok, siete in pochi, ma va benissimo così. Come tutte le cose più complesse...
Negli ultimi anni le tematiche legate alla guerra nella musica metal stanno vivendo una seconda giovinezza; vengono infatti affrontate sia da band più conosciute sia in ambito underground. Pertanto la proposta dei Kanonenfieber non ha destato in noi immediatamente...