Si sa veramente poco (ma in fondo va bene così, meglio lasciar parlare solo la musica) del progetto Husk, one man band nostrana di recente formazione, dietro la quale si cela il mastermind Summoner, al suo debutto assoluto con...
I Rabid sono un trio lombardo formato dal singer e chitarrista Massi FD, dal bassista Tejat e dalla batterista Astrid, e quel che ci propongono è un bel demo d’altri tempi, concepito, suonato e prodotto proprio come si faceva...
Per il sottoscritto questo disco dei nostrani Barbarian è stata davvero una sorpresa travolgente e senza mezzi termini uno dei migliori ascolti di questi ultimi mesi: energetico, fresco ma allo stesso tempo assolutamente metallico e fieramente, dannatamente old school....
Grazie all’etichetta colombiana Goathorned Productions vede la luce (delle tenebre) questo “Black Tyrant”, seconda fatica sulla lunga distanza per i Daemoni, band proveniente da Bogotà ed attiva da circa un decennio, che aveva esordito nel 2011 direttamente con il...
Ed eccoci a commentare questo breve disco d’esordio, autointitolato, degli statunitensi Funeral Chant, band formata per i quattro quinti da ex membri degli ormai defunti Dead Man, gruppo death metal con alle spalle due lavori distruttivi rispondenti ai nomi...
Dopo qualche anno di silenzio (l’ultimo album effettivo è “1050 Years Of Pagan Cult” e risale al 2016), tornano in pista (o sarebbe meglio dire sul campo di battaglia) Rob Darken e i suoi Graveland, che certamente non necessitano...
Sulfurei, infernali ed ammantati da un impenetrabile alone occulto, dalla Germania arrivano gli Hexenbrett, progetto del quale non si conosce nulla, nè l’anno di formazione nè i componenti nè altro; atteggiamento piuttosto diffuso in ambito underground (e non solo),...
“Legge dell’uomo è di peccare il meno possibile. Non peccare affatto è il sogno dell’angelo; ma tutto quello che è terrestre è sottoposto al peccato, poiché il peccato è una gravitazione” (Victor Hugo). Dal peccato nasce la colpa, che...
Seconda fatica sulla lunga distanza per i nostrani Umbra Noctis, a cinque anni dal precedente “Il Primo Volo”, questo “Via Mala” (sulla scia di diverse altre uscite della, sempre italiana, Novecento Produzioni) è un album che prende le distanze...
Non è semplice descrivere a parole la musica proposta dai norvegesi Forgotten Woods in questo loro secondo full length, sospesa com’è in equilibrio precario tra un black metal ruvido ed essenziale dall’andamento ossessivo (direi anzi che il depressive nasce...