Attivi da una quindicina d’anni e con alle spalle un demo, un full length (“Jubilate Diabolo” del 2013) ed un paio di split, i nostrani Black Faith con questa seconda fatica sulla lunga distanza compiono un enorme balzo in...
Esce un po’ a sorpresa la nuova fatica della creatura di Arioch, Mortuus nei Marduk, che si presenta come un disco ben fatto dall’artwork alla cura dei dettagli, con immagini decisamente controverse ed oscure e tematiche blasfeme fino al...
Che l’Ucraina sia terra fertile per il metallo più nero e malvagio non è una novità pertanto nel trovarmi a recensire questo debut album dei Barkasth, provenienti da Kharkiv, so già cosa aspettarmi. E invece vengo in parte smentito!...
Si scrive VCid ma si legge Void, a quanto ci risulta. Poco importa perché, leggendo che la loro provenienza è Nantes (Francia), già mi stanno simpatici in quanto da sei anni vado a fare visita alla loro cittadina in...
I The Spirit sono uno di quei gruppi che mi lasciano combattuto e diviso con sentimenti contrastanti. Il biglietto da visita di questa band all’esordio discografico assoluto (nè demo, nè ep in precedenza tanto per intenderci) è niente meno...
I brasiliani Holocausto sono stati uno dei primi gruppi ad emergere, nella seconda metà degli anni ottanta, dalla scena estrema underground locale di Belo Horizonte, ora largamente riconosciuta come una delle più significative e seminali a livello mondiale. Insieme...
Puro revival true black metal, con il sound grezzo, la produzione artigianale, l’attitudine misantropica e le atmosfere nekro che il genere vantava nella prima metà degli anni novanta: ecco quello che ci propongono i transalpini Lord Ketil (un duo...
Costanza, prolificità e una continua evoluzione: queste sono le caratteristiche della band di Nivala, che non accenna a fermare la sua scalata al trono di migliore band underground finlandese, con ormai all’attivo un ep, tre split e sei full...
L’AOP Records è sicuramente una realtà da tenere sott’occhio in questo oceano di releases e nuove label non sempre all’altezza e che non vanno oltre l’aspetto bello patinato di cui poco ci interessa. L’etichetta presenta l’ultimo album dei Karg,...
“Tie On Hänen Omilleen” segna il ritorno della cult band finlandese Goats Of Doom e lo fa alla grandissima. Giunta al non trascurabile traguardo del quinto full length, la parabola della band di Nivala appare ascendente come non mai,...