A poco più di un anno di distanza dal precedente lavoro tornano a far parlare di sé i londinesi Old Forest, band dal nome di ispirazione tolkeniana tra le più longeve della scena inglese (sono infatti attivi dal 1998),...
Italiani, ma rilocati nell’uggioso Regno Unito, i Lord Goblin vantano una fondazione risalente addirittura al 2007, anche se l’esordio sulla lunga distanza è arrivato solo nel 2024, prima in formato digitale indipendente, poi in versione fisica tramite la storica...
Proveniente dalla sempre fertile scena underground australiana, il progetto Lament In Winter’s Night è una one man band dietro la quale si cela il factotum e mastermind The Seer (per l’occasione affiancato da Bloody Fury alla batteria), personaggio attivo...
Tuhka (in finlandese “cenere”) è un progetto solista avvolto nella nebbia fitta, dietro al quale si cela il mastermind e factotum Lord Corax, già attivo nei Rodent Epoch e in altre realtà locali altrettanto underground. Con Tuhka il nostro...
Dopo il satanasso e i vampiri uno degli argomenti preferiti dal blacksters di tutto il mondo sono i lupi mannari e a ricordarcelo ci pensano i Luring, terzetto a stelle e strisce che giunge con questo “Malevolent Lycanthropic Heresy”...
La sede distaccata della Norvegia AD 1994 sembra trovarsi esattamente nella Cumbria, regione nel nord ovest inglese che vede ormai da anni un proliferare di progetti underground dediti ad un black metal spartano e ortodosso che ci fa rimembrare...
Settima fatica sulla lunga distanza per la creatura di Ynleborgaz, sempre sotto l’egida della Northern Silence Productions, questo “Indsigt” (ovvero “intuizione”) non fa che confermare l’approccio stilistico del progetto Angantyr e si colloca come un ulteriore tassello in una...
La sete di sangue di Orlok non può essere saziata ed è per questo che gli iperattivi Revenant ed Anzillu tornano a infuocare il mercato underground con una nuova fatica, la settima (se si conta l’ep del 2023) in...
Terzo appuntamento con la nostra simpatica rubrica di recensioni veloci da leccarsi i baffi, che potremmo più correttamente definire come una sorta di periodici consigli per gli ascolti. Roba che scoviamo nei meandri dell’underground, girovagando tra catacombe umide e...
Se gradite quel filone heavy/speed/thrash/black metal che ultimamente sembra aver fatto molti proseliti allora con i Filii Nigrantium Infernalium potrete saziare i vostri sanguinolenti appettiti. Sono portoghesi, hanno un nome fighissimo e questo “Pérfida Contracção Do Aço”, che è...