La one man band del greco Athalwolf torna sulla scena con questa quarta fatica sulla lunga distanza, ovvero uno dei pochissimi dischi che ho acquistato con l’assoluta certezza che non avrebbe deluso le mie aspettative. E così è stato....
Debutto sulla lunga distanza per questa duo transalpino che reca il nome di un’enciclica papale del 1905 contro le leggi promulgate in Francia in quello stesso anno per sancire la definitiva separazione tra stato e chiesa (una cosa che...
Difficilmente una produzione è stata capace di emozionarmi e di donarmi così tante suggestioni sin dal primissimo ascolto. Poche parole per questo primo colpo di frusta di Urfaust, entità oscura, enigmatica ma soprattutto… geniale! Il nome deriva dalla prima...
I Nihilistinen Barbaarisuus arrivano dagli Stati Uniti (Philadelphia per la precisione) ed il loro impronunciabile monicker in finlandese (in italiano “barbarie nichilista”) è dovuto al fatto che il chitarrista e tastierista, nonché principale compositore, Mika Mage è originario proprio...
Gli Abandoned Shelter sono una band bulgara che suona un dark ambient rituale e spettrale. Sicuramente questo tipo di musica potrebbe essere la giusta colonna sonora per un film horror, ma se dovessi dire quanto possa valere se presa...
Debutto per questo giovanissimo combo perugino che muove i suoi primi passi nel panorama black italiano con un lavoro autoprodotto dalla confezione piuttosto curata e professionale. La band si cimenta in un black/death abbastanza derivativo e poco personale, dimostrando...
“Wrath, War, Lucifer” è la seconda fatica sulla lunga distanza per i polacchi Poenari, terzetto che prende il proprio nome da una fortezza situata in Romania. Si tratta in realtà della ristampa, edita dalla EEE Recordings, di un lavoro...
"Totalitarian War" rappresenta l'esordio discografico per i novaresi Frangar, band formatasi nel 2000 che fino ad oggi aveva realizzato solamente un demo. Il disco è stato rilasciato dopo una lunga gestazione e risulta essere la summa di quanto il...
Giungono al primo full length (autoprodotto) gli Aedera Obscura, band milanese con alle spalle un mini cd di discreta fattura datato 2007. Gli Aedera Obscura già in passato si erano dimostrati promettenti, col loro black dalle forti influenze sinfoniche...
Gustoso split cd, che esce in edizione limitata a cinquecento copie e vede la partecipazione di due gruppi dediti al black metal nelle sue forme più feroci e belluine. Aprono le danze i canadesi Hak-Ed Damm, band ancora poco...