Seconda fatica per Nargaroth, autore fino a questo punto della sua carriera, di due preziose gemme nere dotate di una carica emotiva non indifferente. “Amarok”, sulla scia del precedente “Herbstleyd”, presenta sonorità maggiormente opprimenti e claustrofobiche, battendo un sentiero...
Già autore di prove molto convincenti con il nome esteso di Maschinenzimmer 412 (ad esempio “Macht Durch Stimme” del 1991), con questo “In Nomine Dei Nostri Sathanas Luciferi Excelsi” – primo album realizzato con l’abbreviazione MZ 412 – l’ensemble...
Che disco! Il tanto auspicato ritorno della band di Infernus, dopo le molte controversie legali, finalmente è avvenuto. Lo stile di questo ritorno è davvero quello degno di una band che porta questo nome, e che forse rimane una...
Non abbiamo altri mezzi che il dolore per sentire la nostra esistenza spirituale e divina; non ne abbiamo altri per farla sentire ai nostri simili... Questo EP dei francesi Deathspell Omega, della durata di un vero e proprio full...
“True Kings Of Norway” è una compilation (ed. 2000) che consiste in 5 diversi demo EP a firma Emperor, Immortal, Dimmu Borgir, Arcturus ed Ancient. Com’è facile intuire si tratta di alcuni fra i nomi in assoluto più influenti dell’intera...
Ultima fatica in casa Behemoth, band polacca ormai consacrata nell'Olimpo del metal estremo e che di certo non ha bisogno di presentazioni. Lasciandosi dietro le tentazioni sperimentali e avanguardistiche presenti nel precedente “The Apostasy”, Nergal e soci tornano con...
"Within Deep Dark Chambers" rappresenta l'esordio discografico per gli svedesi Shining, gruppo fondamentale per aver focalizzato i lineamenti del depressive, soprattutto grazie ai primi due full. Il disco ha il grande pregio di possedere la produzione più giusta per...
Mezz’ora scarsa di musica per scrivere la storia del black metal, come oggi viene comunemente inteso: questo è “Pentagram”, primo studio album dei Gorgoroth, band che insieme a Darkthrone e Mayhem ha dettato nella prima metà degli anni novanta...
Benvenuti all'alba del Nuovo Olocausto. Sicuramente di difficile catalogazione quest’album della macchina da guerra (e non si tratta di un eufemismo) svedese MZ 412, ovvero la band (se così si può definire) più terrificante, fredda, maligna e distaccata dell'intera...
Quarto full length per la one man band tedesca di Kanwulf, che sforna un’opera eccelsa sulla scia dei primi album, da cui riprende gli episodi più riflessivi e melanconici. “Geliebte Des Regens” è una perla di difficile assimilazione e...