Disco musicalmente incredibile questo dei greci Wolfnacht: militanti, espliciti, apertamente schierati e politically uncorrect. Un lavoro a metà strada tra black metal selvaggio, RAC e folk sulla scia dei migliori Absurd, il tutto condito da un concept radicalmente NS,...
A tre anni di distanza dal precedente “Prosatanica Shooting Angels”, torna sul mercato Kanwulf con quello che dovrebbe rappresentare il suo addio alla scena black metal. Si parlava già da tempo dell’uscita di “Semper Fidelis”, dal momento che contiene...
Secondo album per la creatura Ildjarn, quello che forse più ancora dell’omonimo debutto e del successivo “Strength And Anger” rappresenta al meglio il lato iconoclasta e raw del progetto di Vidar Vaaer. Ventidue pezzi della durata media di uno-due...
Da molti considerati i figli illegittimi dei connazionali Limbonic Art – dai quali in effetti riprendono in parte l’estetica e le sonorità – i norvegesi Odium hanno partorito un unico lavoro sulla lunga distanza, dato alle stampe nel periodo...
Questo, finora unico, disco dei lombardi Crown Of Autumn è, a mio parere, una delle più straordinarie uscite mai realizzate in Italia. La band, all'epoca, aveva all'attivo un solo demo, "Ruins" (1996), che già aveva lasciato a bocca aperta...
“Pure Black Evil” è la prima parte di una raccolta antologica, in edizione limitata a mille copie, che gli Evil, storico duo brasiliano, da alcuni snobbato e sottovalutato e da altri considerato una vera e propria leggenda dell'underground, offrono...
Non mi si accusi di esasperato sciovinismo se definisco questo album dei nostrani Beatrik un vero gioiello, una pietra nera che rimarrà per sempre incastonata nel firmamento dell’underground black metal italico. Ascoltando le precedenti produzioni di questo gruppo, capitanato...
Dopo il fulminante demo d’esordio “The Shining Pentagram” (1985) e gli altrettanto clamorosi “Into The Macabre” (1987) e “Fragments Of Insanity” (1989) – dischi davvero seminali soprattutto se si pensa ai rispettivi anni di pubblicazione ed al panorama italiano...
“Likferd” è il quarto ed ultimo full length dei norvegesi Windir (“guerriero” in italiano) e rappresenta la più completa e compiuta espressione artistica di questa realtà, appena prima della tremenda morte del suo fondatore e leader indiscusso Valfar. L’accentuato...
Tornano dopo un lungo silenzio gli MZ412 e con questo "Infernal Affairs" ci ripropongono il loro classico sound: una miscela disturbante ed ossessiva di oscuro industrial. L'indole rituale dei nostri qui si manifesta attraverso manipolazioni sonore inquietanti e ripetitive,...