Questo split uscito nel lontano 1995 per la Moonfog di Sua Maestà Satyr costituisce un’autentica perla nera, uno di quei lavori che non dovrebbero mancare per nessuna ragione al mondo nella collezione di ogni sincero adoratore della nera fiamma....
Registrato nel 1999 ma uscito solamente nel gennaio del 2000, “Phoenix Rising” è il secondo full della band australiana Deströyer 666, e senza dubbio rimane il picco più alto della discografia dei nostri. Rispetto ai precedenti lavori (l’EP “Violence...
Risale al 1998 il full length d’esordio degli svedesi Vintersorg, che si affacciarono sulla scena con un genere ben lontano dal black metal, se non per alcuni passaggi sostenuti da classiche scream vocals, e pochi episodi le cui ritmiche...
Paura del numero 666, questo il significato della piuttosto impronunciabile locuzione greca “Hexakosioi Hexekonta Hexa Phobia”, titolo del nuovo, alquanto inaspettato disco dei leggendari Bethlehem. Facenti sicuramente parte di quella malaugurata schiera di artisti che non ha mai raccolto...
A partire dal nome totalmente impronunciabile gli americani Sunn O))) sono, a mio avviso, una delle band più estreme che abbia mai solcato la scena, data la loro proposta decisamente ostica, ovvero un allucinante e a tratti "incomprensibile" drone...
I norvegesi Ulver non finiscono ancora di stupire: dopo il bel disco di due anni fa, "Blood Inside", i nostri tornano infatti a percorrere strade sintetiche ed intimiste, rivisitando lo stile manifestato nel loro capolavoro assoluto, che risponde al...
“Obey”, terzo ed ultimo full length dei canadesi Axis Of Advance, escludendo il successivo mini cd “Purify”, rappresenta l’epitaffio di una band mai troppo compianta, certamente una delle più interessanti in campo war black metal ed in tutto il...
Capolavoro. E’ semplicemente questa la parola che mi viene in mente ascoltando quest’album. Ciò che mi accingo a recensire è, a mio modesto parere, una delle più interessanti ristampe degli ultimi tempi. “Suicidal Emotions” risale infatti al 2000, ma...
I Summoning non appartengono a questo mondo, sono i cantori malinconici e disperati delle antiche gesta dei guerrieri e degli esseri favolosi che popolano la Terra di Mezzo, sospesi in una dimensione onirica impalpabile come la bruma che circonda...
“Min Tid Skal Komme”: la mia ora arriverà… In realtà per i Fleurety non è mai giunto il momento, almeno in termini di notorietà artistica. Ed è davvero un peccato, perché il duo norvegese dovrebbe stare nel gotha dell’avantgarde black,...